Beach Handball

Tutto quello che c'è da sapere su questa variante dinamica della pallamano

Che cos'è la Beach Handball

 

La Beach Handball, o pallamano da spiaggia, è una disciplina giovane, esplosiva e travolgente. Nasce negli anni '90 proprio sulle coste italiane, evolvendosi rapidamente fino a conquistare palcoscenici internazionali con tornei giovanili, europei e mondiali.

In questa versione solare della pallamano classica, due squadre da quattro atleti (tre di movimento e un portiere) si sfidano su un campo sabbioso di circa 27x12 metri. L'obiettivo è segnare nella porta avversaria, ma non basta farlo: stile, fantasia e spettacolarità vengono premiati con punteggi doppi per tiri acrobatici, giri in volo o gol del portiere!

Le Regole Fondamentali della Beach Handball

 

Rispetto alla pallamano indoor, la Beach Handball introduce alcune regole chiave che rendono il gioco ancora più dinamico:

  • Il campo è interamente in sabbia, più piccolo rispetto a quello tradizionale.

  • Ogni squadra è formata da soli quattro giocatori contemporaneamente in campo.

  • La partita si articola in due set da circa dieci minuti ciascuno.

  • Vince chi si aggiudica entrambi i set; in caso di parità, si va agli spettacolari shoot-out, simili ai rigori ma eseguiti con acrobazie in corsa.

Questo sport da spiaggia esalta agilità, prontezza di riflessi e immaginazione, rendendo ogni incontro un piccolo spettacolo da vivere intensamente, sia per i giocatori sia per il pubblico.

Anche la Jolly Handball Campoformido ha accolto con entusiasmo questa disciplina. Ogni anno, a settembre, la società partecipa al Trofeo CONI con una squadra mista Under 14, formata da atleti della Jolly e ragazze del CUS Udine. Un evento che va oltre la semplice competizione: è un'occasione straordinaria di crescita umana e sportiva, dove il rispetto, l'amicizia e la voglia di superarsi si fondono in un'esperienza indimenticabile.

E quest'anno, il 2025, porta un motivo di orgoglio ancora più grande: Riccardo Faè, talento emergente della Jolly, è stato selezionato per rappresentare l'Italia ai Campionati M17 EHF EURO che si terranno dal 3 al 6 luglio in Turchia. Un traguardo che premia il duro lavoro, la dedizione e il sogno di ogni giovane atleta.