Quando si sceglie uno sport per i propri figli, non si guarda solo all’attività fisica, specialmente se piuttosto piccoli. I genitori cercano contesti formativi, sicuri, stimolanti e, possibilmente, non subito copetitivi. Soprattutto per i bambini dai 6 ai 12 anni, è importante individuare un’attività che valorizzi le competenze sociali, favorisca lo sviluppo psico-motorio e li faccia sentire protagonisti.
Il calcio e il basket, sebbene siano molto belli e amati, sono spesso praticati in contesti molto affollati, con lunghe liste d’attesa, squadre numerose e un livello di competizione elevato fin da piccoli. Ecco perché tante famiglie si stanno orientando verso sport alternativi al calcio e al basket, che valorizzino ogni bambino e garantiscano un’esperienza sportiva positiva, inclusiva e motivante.
Ed è qui che la pallamano si presenta come un'alternativa completa, equilibrata e sorprendentemente educativa, capace di unire il movimento alla crescita personale, soprattutto perché permette di giocare in palestra, al riparo da freddo e pioggia, senza interruzioni stagionali.
In molti casi, i genitori cercano sport indoor per proteggere i bambini da condizioni climatiche avverse. Con il clima instabile e le giornate corte dei mesi più freddi, scegliere uno sport al chiuso diventa quasi una necessità per le famiglie. La pallamano si gioca sempre in palestra, in ambienti luminosi, sicuri e con temperature controllate.
Questo non solo evita i disagi legati a pioggia, freddo e vento, ma crea anche una routine stabile per i bambini, utile per sviluppare senso di disciplina e continuità. E ammettiamolo: per un genitore è un bel sollievo non dover gestire gli imprevisti meteorologici del classico campo da calcio.
È lo sport più popolare in italia, ma anche quello con più iscritti. Le partite vedono spesso protagonisti solo pochi bambini, mentre gli altri attendono il proprio turno. La pressione può diventare alta, e chi non eccelle tecnicamente rischia di essere messo da parte.
Stimolante e veloce, ma non sempre inclusivo. Le altezze contano, e la velocità del gioco può mettere in difficoltà i bambini meno sicuri di sé.
Secondo il portale della Dott.ssa Silvia Mazzetta – Psicoterapeuta, la pallamano è uno sport straordinariamente completo. Oltre alla parte fisica, potenzia capacità cognitive, strategiche e relazionali. Ogni bambino partecipa attivamente, senza dipendere da caratteristiche fisiche predefinite: non conta essere alti o veloci, conta partecipare e comunicare.
Allena tutti i muscoli in modo equilibrato.
Sviluppa coordinazione, equilibrio e destrezza.
Stimola il sistema cardiovascolare senza stress eccessivo
Favorisce la prontezza mentale e il pensiero tattico.
Aiuta il bambino a prendere decisioni rapide e responsabili.
Rafforza la fiducia in sé e negli altri.
Stimola empatia e rispetto delle regole condivise.
Riduce la competizione negativa a favore della cooperazione.
Migliora la capacità di gestire lo stress e l’ansia da prestazione.
Insomma, la pallamano è un potente allenamento emotivo: insegna a gestire l’aggressività in modo positivo, migliora la tolleranza alla frustrazione e valorizza l’unicità di ogni bambino. Inoltre, l'ambiente accogliente favorisce la creazione di legami solidi e autentici.
Durante questa fase delicata, lo sport giusto può fare la differenza. La pallamano offre:
Un equilibrio perfetto tra gioco e disciplina.
Uno spazio sicuro per esprimersi.
L’opportunità di imparare a lavorare in gruppo, senza pressioni eccessive.
Il bambino impara a coordinarsi con gli altri, a leggere il gioco, e allo stesso tempo si diverte in modo sano. A differenza di altri sport, qui nessuno resta in panchina per troppo tempo. Ognuno ha un ruolo, ognuno è importante..
Ti abbiamo incuriosito? Fantastico!
Allora ti invitiamo a provare la pallamano con la Jolly Handball di Udine, una società che da anni promuove sport e valori per bambini e famiglie.
Allenamenti in palestra, istruttori qualificati e tanto entusiasmo ti aspettano per una prova gratuita.
➡ Scopri di più e prova subito primo allenamento!
👉 Contattaci attraverso il nostro sito o i nostri canali social!